
L’atmosfera e l’effetto serra
collana – Piccola biblioteca di scienza – nuova versione
ottobre 2010 - pp. 64
formato 13,5 x 19 cm
€ 6,50 ISBN 9788822048233
Viviamo immersi nell’atmosfera. Sappiamo che c’è ma non la vediamo. Da cosa è formata l’aria? Da dove viene l’anidride carbonica presente nell’atmosfera? Che cos’è l’«effetto serra» e in che modo determina il riscaldamento globale del clima?
Gli autori
Marc Delmotte, marito di Valérie Masson-Delmotte, lavora presso lo stesso laboratorio e si occupa dell’analisi dei dati sui gas serra presenti nell’aria.
Valérie Masson-Delmotte è ricercatrice presso il laboratorio di ricerche sul clima e l’ambiente del CEA, a Parigi. Si occupa di studiare i cambiamenti climatici avvenuti nel passato attraverso l’analisi dei ghiacci polari e degli anelli presenti nel tronco degli alberi.
Di cosa è fatta l’aria? Che cos’è l’effetto serra? A cosa serve l’anidride carbonica e da dove arriva? La temperatura della Terra sta aumentando? Come possiamo fermare il riscaldamento del pianeta? Il nonno di Carlo e Giulia, ricercatore e scienziato in pensione, risponderà con pazienza a queste e a mille altre domande sul clima e sull’atmosfera poste dai due ragazzi curiosi. Alla fine, i ragazzi scopriranno tutti i segreti dell’aria che respiriamo e impareranno cosa vuol dire rispettare l’ambiente.
ottobre 2010 - pp. 64
formato 13,5 x 19 cm
€ 6,50 ISBN 9788822048233
traduzione di Marcello Di Bari
Viviamo immersi nell’atmosfera. Sappiamo che c’è ma non la vediamo. Da cosa è formata l’aria? Da dove viene l’anidride carbonica presente nell’atmosfera? Che cos’è l’«effetto serra» e in che modo determina il riscaldamento globale del clima?
Gli autori
Marc Delmotte, marito di Valérie Masson-Delmotte, lavora presso lo stesso laboratorio e si occupa dell’analisi dei dati sui gas serra presenti nell’aria.
Valérie Masson-Delmotte è ricercatrice presso il laboratorio di ricerche sul clima e l’ambiente del CEA, a Parigi. Si occupa di studiare i cambiamenti climatici avvenuti nel passato attraverso l’analisi dei ghiacci polari e degli anelli presenti nel tronco degli alberi.
L’opera
Di cosa è fatta l’aria? Che cos’è l’effetto serra? A cosa serve l’anidride carbonica e da dove arriva? La temperatura della Terra sta aumentando? Come possiamo fermare il riscaldamento del pianeta? Il nonno di Carlo e Giulia, ricercatore e scienziato in pensione, risponderà con pazienza a queste e a mille altre domande sul clima e sull’atmosfera poste dai due ragazzi curiosi. Alla fine, i ragazzi scopriranno tutti i segreti dell’aria che respiriamo e impareranno cosa vuol dire rispettare l’ambiente.
0 commenti:
Posta un commento