Libri news
lunedì 30 maggio 2011
Narrativa digitale: nasce una nuova collana della Graphe.it edizioni

venerdì 20 maggio 2011
Presentazione del "Maestro del sonno eterno" di Davrio Piombino Mascali
Sabato 21 maggio, alle 18, la libreria Mondadori di Catania (corso Sicilia, 23) ospiterà la presentazione del saggio «Il Maestro del Sonno Eterno», dell’antropologo Dario Piombino-Mascali, pubblicato dalla casa editrice La Zisa.
Balzato alle vette delle classifiche e apprezzato da sia dagli addetti ai lavori che da un pubblico di non specialisti, «Il Maestro del Sonno Eterno» svela un segreto molto caro ai siciliani: quello relativo all'imbalsamazione di Rosalia Lombardo, la piccola mummia custodita alle Catacombe dei Cappuccini di Palermo ritenuta da molti la più bella del mondo.
Con uno stile chiaro e avvincente, Dario Piombino-Mascali – ricercatore della prestigiosa Accademia Europea di Bolzano (Eurac) – prende per mano il lettore alla scoperta di una tecnica millenaria, ma soprattutto getta nuova luce su una figura, quella dell'imbalsamatore Alfredo Salafia, molto nota ai suoi tempi e altrettanto precocemente dimenticata.
In occasione della presentazione catanese del saggio, moderata dalla giornalista Alessia Franco, Dario Piombino-Mascali, che può considerarsi l’unico studioso in Sicilia specializzato in mummiologia, illustrerà lo stato dell'arte delle Catacombe dei Cappuccini di Palermo, di cui è conservatore scientifico.
«Stiamo per la prima volta procedendo alla campionatura dei reperti mummificati, sotto l'egida della Soprintendenza BB CC AA di Palermo – afferma lo studioso – per poi procedere alle analisi biomediche ed epidemiologiche. Tutte informazioni fondamentali per capire usi, costumi, modi di vita e malattie dei siciliani che ci hanno preceduto».
VERDECHIARO - NATURA BIO - CORREGGIO
Correggio (RE)
Due giorni di festa, benessere e buon gusto, in nome dell'ambiente e del futuro che ci attende.
VERDECHIARO EDIZIONI PRESENTA 4 incontri con i suoi autori:
- sabato 28, ore 15.30-16.30 Sala Gandhi.
Amore, sesso e vita di coppia. Svestirsi di tutto quanto davvero non ci appartiene, per ritrovare il tesoro più grande: noi stessi. Con Miten Veniero Galvagni. Autore per Verdechiaro Edizioni del libro INFINE L'ARMONIA.
- domenica 29 ore 15.00-16.00 Sala Terzani
Frank Laporte-Adamski. ci parlerà del suo metodo; La Rivoluzione Alimentare, i segreti della longevità illustrato nell'omonimo libro edito da Verdechiaro Edizioni già alla 6a ristampa
- domenica 29 ore 17.30-18.30 Sala Terzani
L'inizio di un tempo nuovo: Conferenza: Astrologia: nuove sfide e inedite possibilità dentro la qualità del Tempo con Antonella Dalla Benetta. Musicista e scrittrice
- domenica 29 ore 18.30-19.30 Sala Gandhi - Autrice per Verdechiaro Edizioni del libro CREATI-VITA contenente un cd con esercizi pratici.
Segnaliamo inoltre:
Armonizzazione con le campane tibetane a cura di "Suono Armonico".
siete tutti invitati…vi aspettiamo!!
Leggi tutti i dettagli su www.fieranaturabio.it
Daniela Zucchi, Loretta Riccò, Luca Raffaini, Milvia Cavallerini
Formazione in “Massaggio Sonoro con le Ciotole Tibetane” e in "Dinamiche Tonali, Ritmiche e Uso della Voce", metodo del Dr. Albert Rabenstein del Centro de Terapia de Sonido di Buenos Aires, che utilizza il potere del suono come strumento terapeutico.
giovedì 19 maggio 2011
Agnese Manni eletta Vicepresidente del Consiglio del Gruppo "Piccoli editori" dell'Associazione Italiana Editori
Il Consiglio Nazionale dell’Associazione Italiana Editori, riunitosi oggi a Milano, ha eletto Agnese Manni, direttore commerciale di Manni Editori, Vicepresidente del Consiglio del Gruppo “Piccoli editori” e membro del Consiglio Generale della stessa Associazione.
Un’elezione, questa, che rappresenta un importante riconoscimento nazionale non solo per la casa editrice – che proprio in questi giorni è riuscita a portare un suo romanzo alle fasi finali del Premio Strega 2011 - ma per l’intero territorio salentino.
Subito dopo la proclamazione, Agnese Manni ha dichiarato: “Mi auguro, da consigliere dell’AIE, di riuscire a contribuire nel potenziare l’organizzazione e la presenza dell’editoria salentina in Italia, soprattutto favorendo nella categoria quell’associazionismo che può dare maggiore vigore e rappresentatività.”
mercoledì 18 maggio 2011
Palermo 19 maggio, Si presenta il romanzo di Rosa Maria Ponte "Nel cuore della notte"
Palermo 18 maggio 2011 – Verrà presentato giovedì 19 maggio, alle ore 17, presso il Palazzo Asmundo, in via Pietro Novelli 3 (di fronte la Cattedrale), a Palermo, il romanzo di Rosa Maria Ponte “Nel cuore della notte”, edito da La Zisa.
Introdurrà il prof. Tommaso Romano. Interverranno: il prof. Antonio Martorana; il prefetto Giancarlo Romagnoli; e il prof. Fabio Russo dell’Università di Trieste.
Leggerà brani del volume l’attore Ernesto Maria Ponte, accompagnato da Roberto Sansone di Campobianco alla chitarra e Romana Musso al flauto. Seguirà cocktail.
Collaudo tecnico-amministrativo dei lavori pubblici
Titolo: Collaudo tecnico-amministrativo dei lavori pubblici
Editore: Dario Flaccovio
Prezzo: 78,00 euro
Pagine: 943
Biografie autori: Salvatore Lombardo (1962). Architetto. Svolge attività professionale e di consulenza tecnica ed editoriale. In particolare ha maturato una notevole esperienza e conoscenza nel campo della legislazione urbanistica, dei lavori pubblici e dei controlli in edilizia. Giuseppe Mirabella (1956). Ingegnere. Funzionario del Ministero delle infrastrutture, in servizio presso il Provveditorato OO.PP. per la Sicilia.
martedì 17 maggio 2011
Venerdì 20 maggio livio romano a San Cesario per presentare il suo ultimo romanzo
Il mare perché corre
(Fernandel 2011)
L’autore salentino sarà protagonista del quinto incontro di “Libri di frontiera, dall’Italia al Salento”, rassegna organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di San Cesario di Lecce.
A presentare il libro e l’autore, Dario Goffredo e Daniela Litti.
Il libro
Due racconti, uno antico, l’altro recente, in cui scorrono la storia dello stato di Israele e la guerra civile in Bosnia, l’assassinio di Marco Biagi a opera delle nuove Brigate Rosse e il terrorismo di Al Qaeda, l’invasione dell’Iraq e la politica imperialistica dell’amministrazione Bush.
Un on the road nello spazio e nel tempo, un romanzo d’amore dal sapore noir. Alcune pagine della storia dell’occidente che si incrociano all’interno di una vecchia automobile e si mescolano alle storie di due uomini qualsiasi alla ricerca di una personale redenzione terrena.
giovedì 12 maggio 2011
Venerdì 20 maggio Donata Demattè presenta Nord-est. Oltre il confine
mercoledì 11 maggio 2011
L’angolo della poppata al Salone Internazionale del Libro
Visitare la Fiera per una donna in attesa può essere faticoso: caldo, rumore, ore passate in piedi possono trasformare un’idea piacevole in una giornata pesante.
Trascorrere del tempo con il proprio bimbo piccolo visitando una fiera può essere bello solamente se si trovano delle strutture e degli spazi che permettano di fare quei gesti semplici e indispensabili come allattare, cambiare un pannolino o lasciare che il bimbo si sgranchisca le gambe giù dal passeggino, senza grandi peripezie.
Da queste considerazioni è nata l’idea dello spazio L’Angolo della Poppata (che ha inoltre ispirato il progetto vincitore del bando “Da Idea Nasce Cosa”, primo bando di idee per la qualità della vita e la coesione sociale sul territorio del comune di Torino): una piccola oasi tranquilla, un momento di confort per genitori, nell’inevitabile caos che accompagna la fiera.
Sedie comode per allattare, un grande tappeto su cui gattonare, un fasciatoio attrezzato, succhi di frutta e merendine biologiche offerte da Finestra sul cielo eKi Group , e libri sull’argomento da consultare.
L’iniziativa vede inoltre la partecipazione di W.I.P. (Wellness Innovation Project) che sostiene l’Angolo della Poppata mettendo a disposizione delle mamme che vorranno cambiare i loro bambini, i prodotti a basso impatto ambientale della linea Naturaè, tra i quali le salviette umidificate in cotone biologico e i Biopannolini Naturaè biodegradabili oltre l’80% (http://www.ecowip.com/).
Siamo al padiglione 1, vicino all’ingresso
Vi aspettiamo numerosi!
martedì 3 maggio 2011
Le danze tradizionali del Ghana diventano un eBook
Edizioni Altravista pubblica la versione eBook del libro Sankofa. Politiche e pratiche delle danze in Ghana di Elena Catalano che si aggiunge ai primi titoli convertiti in formato elettronico dalla casa editrice.
Frutto di una ricerca sul campo in Ghana, il saggio esamina il panorama delle danze tradizionali ghanesi, combinando l’intensità narrativa della letteratura di viaggio con la serietà critica di un testo accademico. Attraverso le parole della gente, l’autrice sottolinea le contraddizioni tra politiche e pratiche culturali, tra provvedimenti dall’alto e reazioni dal basso, soffermandosi sul ruolo della danza e della musica tradizionale nell’educazione e nel turismo locale.
Il lavoro di ricerca, insignito del Premio “Paola Bianchi 2009”, Comune di Roma,
«per l’alto obiettivo che si propone, per la complessità della ricerca documentaria e le difficoltà che ha senza dubbio presentato rintracciare materiale bibliografico inerente un tema tanto inusitato, affiancato al valido repertorio di interviste condotte, utili ad affrontare con compiutezza l’argomento, merita un alto apprezzamento che è ancor più giustificato per la vivacità con cui è resa la narrazione della ricerca svolta, sempre coinvolgente, appassionante ed intellettualmente stimolante».
Elena Catalano è antropologa della danza e del corpo. Laureatasi in Discipline Etno-antropologiche presso l’Università La Sapienza di Roma, ha proseguito i suoi studi in Spagna ed Inghilterra, dove ha completato un Master in Culture, Politiche e Pratiche della Danza. Ha realizzato ricerche etnocoreologiche in Africa ed Italia, ha curato l’organizzazione di festival di danza a Barcellona, e la pubblicazione di riviste specializzate, quali Dancing Cities 2010 e Monogràfic Dia D 2009 del El Periòdico.
«La saggezza è come un albero di baobab: nessuno da solo può abbracciarla tutta». (Proverbio africano) da Sankofa. Politiche e pratiche delle danze in Ghana di Elena Catalano
Vai alla scheda del libro »»»