
di Roberta Anau
Luigi Bertelli sotto lo pseudonimo di Vamba - dal nome del giullare folle, irrequieto e fedele dell'Ivanhoe di Walter Scott - diede vita al più famoso personaggio della letteratura italiana per l'infanzia dopo Pinocchio, Gian Burrasca. Preadolescente irrequieto, un po' folle e fedele, Gian Burrasca ha appassionato i lettori fin dalle sue prime avventure apparse a puntate sul "Giornalino della domenica" nel 1907. Giannino è goloso e di buon appetito, ma raramente mangia a tavola, a causa delle sue malefatte. Per lui i pasti diventano così qualcosa di clandestino, una sorta di avventura
nell'avventura...
L’autore:
Roberta Anau nasce a Ferrara e cresce all'interno della sua piccola e antica Comunità ebraica. Si laurea in lettere a Torino e dopo molti anni di insegnamento cambia completamente vita dedicandosi al recupero ambientale, agricolo e museale di una antica miniera di ferro vicino a Ivrea dove, nel 1995, all'interno dei vecchi edifici minerari di fine Ottocento, apre l'azienda agrituristica La Miniera, in cui propone una cucina di matrice e tradizione ebraica.
Ha pubblicato con Elena Loewenthal Cucina ebraica, per l'editore Fabbri (2000), e con Daniela Messi La cucina della Bibbia, per l'editore Il leone verde (2002).
Scheda libro:
autore: Roberta Anau
titolo: Gian Burrasca: ragazzi di marzapane e cervello di crema.
La cucina di Vamba
anno: 2010
pp: 88
ISBN: 9788865800041
prezzo: 10 euro
0 commenti:
Posta un commento