
Ne scaturisce che l'uso, l'abuso, l'inibizione del potere (o dei poteri) non tiene conto dei bisogni specifici di quanti si muovono sulla scena sociale con le stigmate della diversità; in primo luogo le donne e a partire da questa prima negazione tutti i “diversi”: per scelte sessuali, stili di vita, condizione sociale, comportamenti, provenienze, orizzonti valoriali..., a cui si nega dialogo paritario e a cui – nella migliore delle ipotesi – si propone l'integrazione al modello unico, “senza se e senza ma”.
Silvana Sonno ha pubblicato con la Graphe.it Edizioni il romanzo Il gioco delle nuvole e la raccolta di fiabe “post-moderne” Andar per fiabe.
Silvana Sonno
L'in/differenza del potere. Ragionamenti d'altro genere
ISBN 978-88-89840-51-1
Graphe.it Edizioni, Perugia 2009
pp. 72, euro 10,00
0 commenti:
Posta un commento